Per questo pomeriggio ho organizzato qualcosa di particolare alla locanda: questa mattina, infatti, mi ha svegliato una comitiva di 12 lettori e aspiranti scrittori.
Hanno seguito il Corso di Scrittura Creativa on line ed erano galvanizzati all'idea di poter finalmente dare una direzione ai loro pensieri.
Così, dopo i molti abbracci e sorrisi, ho proposto loro un pomeriggio di scrittura, spiluccando scones, frollini al burro, tartufi al cioccolato (messi in fresco ieri sera) e sorseggiando tè. La proposta è stata accolta con un entusiasmo stupefacente.
Ognuno potrà scegliere di scrivere dove più gli aggrada: in locanda, a ridosso della locanda, per la brughiera, giù oltre il pendio, sulle rive del lago, in piedi, seduti, sdraiati, su fogli sparsi, su quaderni, sul computer (qualcuno si è portato dietro il portatile).
Per rendere la cosa più semplice, darò loro delle parole-chiave sulle quali dovranno costruire la trama: BOCCA, AQUILONE, POZZO, MEMORIA, LISTA.
L'abilità sta nell'utilizzare tutte e cinque le parole (anche senza seguirne l'ordine) sviluppando una storia credibile intorno ad esse, senza forzature visibili. L'importante è che l'aspirante scrittore non le usi subito per poi liberarsene.
La lunghezza è a discrezione dell'autore.
Assegno anche a voi questo esercizio, miei cari lettori.
Provateci e postate tra i commenti i vostri "esperimenti".
Credo che sarà molto interessante per tutti!
2 commenti:
e, gentile Sonia, dove si troverebbe questa tua "locanda"?
Ciao Marco,
la mia locanda è un luogo virtuale di incontro per chi ama scrivere, leggere o semplicemente conversare di arte, cultura, vita.
Grazie per il tuo commento e scusami se non mi dilungo, ma è successa una cosa molto grave in famiglia e non sono in grado al momento di dirti altro.
Grazie per il commento.
Posta un commento